Antologia > Metafisica e Filosofia della scienza
I meta-luoghi. Uno, nessuno, molti o infiniti?
La “località” è un principio posto alla base della fisica
newtoniana. Tutto quanto è soggetto alla località può essere pesato, misurato e
riprodotto in laboratorio. Da qui deriva l’inevitabile e incrollabile
convincimento che la realtà è esclusivamente materialista. Tuttavia, è stata
dimostrata una località non newtoniana, detta, appunto, “non-località”. Cosa
accade qui?
1 Luoghi e meta-luoghi.
Prima di parlare dei meta-luoghi dovremmo intenderci sul
concetto di luogo. Dal punto di vista della fisica classica, il luogo è una
parte di spazio materialmente e temporalmente circoscritta. In questa parte di
spazio avvengono i fenomeni fisici conosciuti. In base a questa caratteristica,
i fenomeni fisici vengono detti “locali”. La località è una caratteristica
irrinunciabile per la validazione di ogni fenomeno. Viviamo in un universo
localizzato. Tutta la fisica newtoniana, e anche la relatività einsteiniana,
funzionano perché descrivono fenomeni perfettamente rispondenti alle
caratteristiche della località. Tutto quanto è soggetto alla località può
essere pesato, misurato e riprodotto in laboratorio (o potrebbe esserlo
disponendo di strumenti sufficientemente precisi). Da qui deriva l’inevitabile
e incrollabile convincimento che la realtà è esclusivamente materialista. In
effetti, se una “cosa” è materia, come per esempio un sasso, può essere pesata.
misurata e riprodotta. Quindi lo studio dei sassi si ascrive alla fisica. Viceversa,
“cose” come Shambala,, El Dorado, il Paese dei balocchi, La Terra di Mezzo, il
Paradiso, l’Inferno e il Purgatorio non sono localizzabili, quindi non sono
pesabili né misurabili e perciò vengono dette, nei casi più benevoli, luoghi
fantastici oppure invenzioni per i grulli. Lo studio di queste “cose” si ascrive alla
metafisica.
In effetti, poiché la metafisica descrive le istanze non
collocabili nel dominio della fisica, questi luoghi possono essere definiti meta-luoghi.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
UNIVERSO QUANTISTICO E SINCRONICITA'
Universo quantistico e sincronicità. La visione antropica. Le coincidenze significative. L’inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
L’UNIVERSO è INTELLIGENTE. L’ANIMA ESISTE
Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo.
2 Alla ricerca di un meta-luogo esistente.
In effetti, basterebbe dimostrare che un solo meta-luogo
esiste, per aprire la strada all’affermazione che tutti i meta-luoghi esistono,
o, quantomeno, potrebbero esistere, se non altro grazie alla proprietà
transitiva che recita:
se A = B e B = C allora A = C.
Immaginiamo che il meta-luogo B sia dimostrato esistente.
A= tutti i meta-luoghi;
B= uno dei tanti meta-luoghi;
C= esistenza affermata.
Poiché A=B, e B=C, allora A=C.
Il problema è che, fino a pochi decenni fa, nessun meta-luogo era
mai stato dimostrato esistente. Sebbene
ne avessero scritto schiere di studiosi e filosofi, neppure i meta-luoghi più
affascinanti, come il Mondo delle Idee di Platone o l’inconscio collettivo di
Carl Jung, erano stati dimostrati esistenti.
3 Le caratteristiche di un meta-luogo.
Come già detto, un luogo, per essere considerato meta-luogo,
dovrebbe essere libero da tutti i vincoli tipici della località newtoniana,
principalmente:
- non dovrebbe possedere “misure” quali lunghezza, larghezza,
altezza e peso. I fenomeni al suo interno non sarebbero attenuati dalla
distanza, perché non esisterebbero distanze. La velocità della luce non avrebbe
senso, lo scambio di informazioni sarebbe istantaneo e totale.
- non dovrebbe essere soggetto alla freccia del tempo. Al suo
interno non dovrebbero esistere concetti quali “prima” e “dopo”. Dunque, in un meta-luogo
non sarebbero più applicabili i concetti materialistici di causalità e
determinismo, secondo cui ogni evento è causato da un evento che lo precede, e
determina eventi successivi.
Pensate che un luogo (o meta-luogo) simile non potrebbe mai
esistere? Vi sbagliate di grosso. Esiste sicuramente, e la sua esistenza è
stata dimostrata scientificamente già negli anni ’80 del secolo scorso.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
TUTTI I COLORI DELL'ENTANGLEMENT
La prima parte (Le intuizioni) tratta la realtà illusoria e l’esistenza di un livello di coscienza trascendente la materia. La seconda (Le conferme) descrive il cammino della fisica quantistica dall’esperimento della doppia fenditura di Thomas Young, alla conferma dell’Entanglement. La terza (Le prospettive) descrive le teorie di David Bohm sul potenziale quantico e sull’universo olografico..

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
“Turbato da un presentimento, rinuncia a partire e si salva la vita”. Quante volte abbiamo letto una notizia come questa dopo un disastro aereo? Altri presentimenti, spesso più comuni, sono legati alla vita quotidiana di ciascuno di noi. Così pure episodi di telepatia o altre sensazioni dell’anima costellano l’esistenza degli uomini....DI PIU'
4 - Anno 1982: un esperimento sconvolgente.
Ho già descritto in altri post* il fenomeno dell’entanglement quantistico, dimostrato nel 1981-82 da Alain Aspect tramite l’implementazione in laboratorio di un esperimento suggerito da Stewart Bell nel suo teorema detto “diseguaglianza di Bell”. Questo teorema voleva far luce sul precedente esperimento mentale detto EPR, proposto dal trio Einstein, Podolski e Rosen. EPR metteva in dubbio le teorie quantistiche formulate dalla “Scuola di Copenhagen” di Niels Bohr. Per la verità, EPR voleva spiegare l’inspiegabile partendo da presupposti sbagliati.
Alain Aspect dimostrò per primo, senza dubbio, l’esistenza reale del fenomeno detto “entanglement quantistico”.
5 Nasce la non-località quantistica.
Se due particelle (per esempio due fotoni di luce) nate dallo
stesso evento vengono spostate a distanze astronomiche, anche ai lati estremi
dell’universo, riescono comunque a comunicare tra loro come se fossero una cosa
sola. I loro comportamenti sono reciproci e contemporanei. Se una particella
cambia il suo “spin”, contemporaneamente anche l’altra lo cambia, a qualunque
distanza si trovi nello spazio.
è evidente che
tutto ciò avviene al di fuori dei criteri di località tipici della fisica
classica.
Infatti, non esiste nessun mediatore capace di spostare
“fisicamente” l’informazione in modo contemporaneo tra i due fotoni.
Quantomeno, l’informazione dovrebbe spostarsi alla velocità della luce.
In effetti, il principio di località afferma che
oggetti distanti NON possono avere influenza istantanea l'uno sull'altro: un
oggetto è influenzato direttamente solo dalle sue immediate vicinanze.
L’esperimento di Aspect dimostra che, almeno in un caso, può
avvenire il contrario.
Questo sperimento di Aspect è stato ripetuto centinaia di
volte in decine di laboratori, con metodi sempre più sofisticati. Attualmente
non si pongono più in stato di “entanglement” due fotoni, ma miliardi di
particelle contemporaneamente.
Per i fisici materialisti la non località è come una lama con
cui una realtà innegabile trafigge le loro carni, rigirandola crudelmente nella
ferita.
Non potendo deridere o insabbiare l’evidenza, il grande imbarazzo fu
risolto normalizzando il conflitto. Quindi, il fenomeno fu accolto a denti
stretti e gli si appiccicò una nuova etichetta priva del prefisso “para”: la
non-località. Come affermava cinicamente Mao nel suo Libretto rosso: “Se non
puoi distruggere il tuo avversario, fattelo amico”.
6 Prospettive future.
Chissà se in futuro si potranno mettere in stato di
entanglement due esseri umani, cioè due cervelli? Non si farebbe altro che dare
dignità scientifica al “para-fenomeno” della telepatia.
Naturalmente, questo post non vuole affermare la reale esistenza
di tutti i meta-luoghi possibili, anche se una teoria meta-quantistica, quella
dei multiversi, renderebbe plausibile questa ipotesi.
Per il momento, osserviamo che molti fenomeni detti
paranormali o extrasensoriali diventano possibili e normali nel livello della
realtà quantistica. Come accedere a questa realtà? Il livello quantistico è
inaccessibile ai nostri cinque sensi, calibrati per il livello macroscopico.
Tuttavia, è pienamente accessibile al nostro settimo senso, la coscienza.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
SUCCEDE ANCHE A TE?
Strane coincidenze. Presentimenti. Telepatia.
Comprendere questi fenomeni con la fisica quantistica e la teoria della sincronicità.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
DALL'UNIVERSO FISICO AL COSMO METAFISICO..
L’entanglement quantistico e la sincronicità di
Carl Jung. In cammino verso l’era
della collaborazione tra spirito e materia

Iscriviti alle nostre news
L'iscrizione è gratuita. Sarai sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nostri articoli, e su molte altre novità. Riceverai al massimo una email al mese. Potrai cancellarti quando vorrai.
VISITA LA NOSTRA
PAGINA FACEBOOK
"Cenacolo Jung Pauli"
oppure
METTI "MI PIACE"
(vedi a sinistra).
Grazie per il tuo
contributo.
E' un grande
incoraggiamento
a continuare
nel nostro lavoro.