Antologia > Metafisica e Filosofia della scienza

Metafisica e filosofia della scienza
Troppe prove, nel campo della fisica quantistica, dimostrano ormai che una realtà basata solo sulla MATERIA e sul CASO non risponde più alla realtà.
Le tre guide del cammino
quantistico. Anima, spirito, coscienza
Viviamo immersi in tre
dimensioni distinte ma indistinguibili. La realtà fisica ci incatena, come
accade ai prigionieri nella grotta di Platone. La realtà quantistica è una luce
che brilla fuori l’imboccatura della grotta: ci abbaglia, non la comprendiamo,
ma sappiamo che esiste. Il Sole che genera la luce là fuori non è guardabile né
immaginabile. Non abbiamo occhi per vederlo ma siamo certi che c’è, altrimenti,
da dove proverrebbe tanta luce? Il Sole è la realtà metafisica, ultima.
I meta-luoghi. Uno, nessuno, molti o infiniti?.
La “località” è un principio posto alla base della fisica newtoniana. Tutto quanto è soggetto alla località può essere pesato, misurato e riprodotto in laboratorio. Da qui deriva l’inevitabile e incrollabile convincimento che la realtà è esclusivamente materialista. Tuttavia, è stata dimostrata una località non newtoniana, detta, appunto, “non-località”. Cosa accade qui?.
Biocentrismo: una teoria scientifica che sostiene la tesi della vita oltre la morte.
C’è vita dopo la morte? Questa è la domanda, che tutti noi ci poniamo. La risposta sembrerebbe arrivare proprio dalla scienza.
Secondo il dottor Robert Lanza, la vita prosegue dopo la morte grazie all’attività della coscienza, che è eterna.
Oves et boves et universa pecora.
Facciamo un esercizio di fantasia immaginando il nostro pianeta come una grande fattoria, dove ciascuno di noi svolge un ruolo assimilabile a quello dei vari animali, mentre aspireremmo tutti ad essere i fattori che la governano.
Il demone di Laplace
Non sarà mai possibile che un demone, anche nella forma di computer super-avanzato, possa scandagliare le profondità del passato e del futuro, perché non sarà mai possibile conoscere TUTTE le variabili in gioco nell’universo
La nave di Teseo
L’essere umano con il passare degli anni cambia in modo totale. Le cellule del corpo muoiono e vengono continuamente sostituite da altre cellule composte da atomi diversi. Dunque, l’uomo cambia sicuramente nella SOSTANZA. e nella FORMA. Nonostante ciò, ogni uomo rimane la stessa persona.
Il carro del re Milinda aveva le ruote quadrate?
L’apologo del re Milinda e del monaco Nagasena contiene una saggezza antica, ma anche assolutamente moderna.
Entropia: forza distruttiva o creativa?
L’entropia (Seconda legge della termodinamica) è una legge fisica secondo cui tutto l’universo va verso il disfacimento e l’autodistruzione, così come tutti gli esseri viventi.
Unus Mundus. Visione antica (ma modernisisma) del cosmo
La materia non può fare a meno dello spirito. Lo spirito non può fare a meno della materia.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
UNIVERSO QUANTISTICO E SINCRONICITA'
Universo quantistico e sincronicità. La visione antropica. Le coincidenze significative. L’inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
DALL'UNIVERSO FISICO AL COSMO METAFISICO..
L’entanglement quantistico e la sincronicità di
Carl Jung. In cammino verso l’era
della collaborazione tra spirito e materia

Iscriviti alle nostre news
L'iscrizione è gratuita. Sarai sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nostri articoli, e su molte altre novità. Riceverai al massimo una email al mese. Potrai cancellarti quando vorrai.
VISITA LA NOSTRA
PAGINA FACEBOOK
"Cenacolo Jung Pauli"
oppure
METTI "MI PIACE"
(vedi a sinistra).
Grazie per il tuo
contributo.
E' un grande
incoraggiamento
a continuare
nel nostro lavoro.