Antologia > Metafisica e Filosofia della scienza
Il
demone di Laplace

Non
sarà mai possibile che un demone, anche nella forma di computer super-avanzato,
possa scandagliare le profondità del passato e del futuro, perché non sarà mai
possibile conoscere TUTTE le variabili in gioco nell’universo
1 Una
teoria alquanto presuntuosa.
Quando,
nel 1796, l’astronomo Laplace presentò a Napoleone Bonaparte la sua grande
opera Mécanique Céleste sul funzionamento dell’universo l’imperatore gli chiese
come mai non avesse citato la presenza di Dio nella creazione. Laplace rispose
che non ne aveva sentito il bisogno, perché tutto l’universo funzionava
benissimo anche senza Dio.
In effetti, Laplace aveva
una grandissima fiducia nelle leggi della fisica detta “deterministica”. Per
esempio, quando si imprime un colpo a una palla sul tavolo da biliardo, è
possibile conoscere esattamente tutte le variabili del colpo (peso della palla,
forza applicata, dimensioni del tavolo ecc.). Di conseguenza, è possibile
calcolare esattamente il percorso della palla, dove andrà a colpire, che cosa
farà l’oggetto colpito, e che cosa succederà in tutta la catena di avvenimenti
che seguono. Conoscendo il contesto fisico in cui la palla si muove si potranno
calcolare esattamente tutte le conseguenze di quel lancio fino all’eternità.
Non solo, ma prendendo in considerazione un evento successivo derivante da quel
lancio di palla, diciamo dieci anni dopo, si potranno calcolare all’indietro
tutti gli eventi fino al momento della nascita dell’universo.
Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
UNIVERSO QUANTISTICO E SINCRONICITA'
Universo quantistico e sincronicità. La visione antropica. Le coincidenze significative. L’inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
L’UNIVERSO è INTELLIGENTE. L’ANIMA ESISTE
Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo.
2 Il
determinismo.
Tutte le
leggi della fisica conosciute da Laplace possedevano questa caratteristica di
predizione futura e di ricostruzione storica. Scriveva così Laplace:
“Una
intelligenza che per un dato istante, conoscesse tutte le forze da cui è
animata la natura e la situazione rispettiva degli esseri che la compongono, se
per di più fosse abbastanza profonda per sottomettere questi dati all’analisi,
abbraccerebbe nella stessa formula i movimenti dei più grandi corpi
dell’universo e dell’atomo più leggero. Nulla sarebbe incerto per essa, e
l’avvenire, come il passato, sarebbero presenti ai suoi occhi”
Questa
opzione della fisica classica, detta “determinismo”, fa ancora parte dei
programmi scolastici ed è teoricamente vera. L’unico problema è che mancherebbe
lo strumento idoneo a eseguire la quantità di calcoli necessari. Tuttavia,”
teoricamente” sarebbe possibile. Teoricamente, grazie alle sole leggi della
fisica classica, l’uomo potrebbe conoscere il suo passato e il suo futuro.
L’uomo potrebbe rispondere alla domanda se “il battito di ali di una farfalla
in Brasile potrebbe provocare un uragano nel Texas”. Non solo questo: l’uomo
potrebbe calcolare e simulare meccanicamente un simile battito di ali con le
caratteristiche idonee a far sì che realmente l’uragano nel Texas si
verificasse.
3 Il
demone di Laplace.
questa
teoria, l’uomo ha immaginato un “essere” che sarebbe stato capace di farlo, in
quanto dotato di poteri straordinari. Nasce così la figura del “Demone di
Laplace”, una intelligenza talmente vasta da riuscire a interrogare in un
istante tutte le forze della natura per ricondurre le risposte ad una sintesi
istantanea da cui derivare la conoscenza del tutto.
Peccato
che, mentre si invoca questo demone così eccezionalmente dotato, sapendo bene
che non esiste, si rinuncia a un altro “essere” che potrebbe esistere non tanto
nella forma inferiore di demone, ma nella forma di Dio.
In
effetti, lo “Spirito” o il “Tao” possiederebbero questi poteri. Perché vengono
rifiutati? La differenza è che il demone, pur dotato di grandi capacità, è
dominabile dall’uomo, mentre invece la divinità sovrasta l’uomo. Si sa che
all’uomo non piace essere sovrastato. L’uomo può immaginare il demone di
Laplace come un immenso calcolatore capace di eseguire tutti i calcoli
necessari. Ovviamente il calcolatore, per quanto immensamente capace, resta
sempre opera dell’uomo.
Oggi si
stanno costruendo i computer quantistici, con capacità di calcolo miliardi di
volte più potenti di quelle degli attuali computer. Dunque, l’illusione che, in
fondo il demone di Laplace possa diventare una realtà, continua a solleticare i
cervelli di molti materialisti.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
DALL'UNIVERSO FISICO AL COSMO METAFISICO..
L’entanglement quantistico e la sincronicità di
Carl Jung. In cammino verso l’era
della collaborazione tra spirito e materia

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
“Turbato da un presentimento, rinuncia a partire e si salva la vita”. Quante volte abbiamo letto una notizia come questa dopo un disastro aereo? Altri presentimenti, spesso più comuni, sono legati alla vita quotidiana di ciascuno di noi. Così pure episodi di telepatia o altre sensazioni dell’anima costellano l’esistenza degli uomini....DI PIU'
4 Il
Demone di Laplace, un sogno impossibile
In
effetti, non sarà mai possibile che un demone, anche nella forma di computer
super-avanzato, possa scandagliare le profondità del passato e del futuro,
perché non sarà mai possibile conoscere TUTTE le variabili in gioco
nell’universo. La realtà quantistica esclude questa possibilità. La legge detta
“di indeterminazione” ha decretato la morte del demone di Laplace e la
contemporanea morte del determinismo, che rimane valido solo a livello
macroscopico.
Nelle dimensioni
subatomiche non esiste più la materia, esistono solamente vibrazioni
energetiche che possono manifestarsi nella forma di onda o di particella,
secondo criteri del tutto probabilistici. Il demone di Laplace non potrebbe mai
sapere dove si trova esattamente una particella e con quale velocità si muove.
Peccato. Il demone di Laplace non serve più, è un giocattolo rotto. Forse si
potrebbe tornare all’idea di un Dio che conosce esattamente ogni posizione e
ogni velocità. La fisica quantistica si sta avvicinando. Per esempio, il
“potenziale quantico” di Bohm non solo conosce esattamente i dati di tutte le
particelle, ma riesce anche a guidarle.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
SUCCEDE ANCHE A TE?
Strane coincidenze. Presentimenti. Telepatia.
Comprendere questi fenomeni con la fisica quantistica e la teoria della sincronicità.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
TUTTI I COLORI DELL'ENTANGLEMENT
La prima parte (Le intuizioni) tratta la realtà illusoria e l’esistenza di un livello di coscienza trascendente la materia. La seconda (Le conferme) descrive il cammino della fisica quantistica dall’esperimento della doppia fenditura di Thomas Young, alla conferma dell’Entanglement. La terza (Le prospettive) descrive le teorie di David Bohm sul potenziale quantico e sull’universo olografico..

Iscriviti alle nostre news
L'iscrizione è gratuita. Sarai sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nostri articoli, e su molte altre novità. Riceverai al massimo una email al mese. Potrai cancellarti quando vorrai.
VISITA LA NOSTRA
PAGINA FACEBOOK
"Cenacolo Jung Pauli"
oppure
METTI "MI PIACE"
(vedi a sinistra).
Grazie per il tuo
contributo.
E' un grande
incoraggiamento
a continuare
nel nostro lavoro.