Antologia > Materialismo, errore storico
Si scrive “Materialismo” si pronuncia “Riposi in pace”

Come l’ultimo giapponese asserragliato su un isolotto del Pacifico, i
materialisti sparano rabbiosamente contro ogni nuova idea che passi a
rannuvolare il cielo delle loro certezze
1 Che
cosa è esattamente il materialismo
Una certa
area scientifica, tenacemente radicata nella visione materialista del cosmo, non
vuole convincersi che la guerra è finita, e che l’ha persa: nasce una visione
spirituale del cosmo.
Il materialismo, secondo Wikipedia, è una
“Posizione filosofica che, identificando ogni aspetto della realtà con la materia, esclude la presenza e l'efficacia di un qualsiasi momento superiore di carattere spirituale.”
Secondo l’Enciclopedia Treccani il materialismo è
“Termine con
il quale, già dalla fine del sec. 17°, si faceva riferimento a quelle teorie
filosofiche che, negando l’esistenza di sostanze spirituali, interpretano gli
eventi del mondo attenendosi alla materia come unico principio esplicativo,
rinunciando quindi alla spiritualità e all’immortalità dell’anima,
all’intervento provvidenzialistico divino e comunque a ogni finalismo…
(dell’esistenza).
Riporto queste definizioni per inquadrare bene l’argomento
di cui parliamo. Se il materialismo è questo, certamente si tratta di una
teoria in netto contrasto con i contenuti di questa pagina, che invece crede a buona
parte di ciò che il materialismo vorrebbe negare
Uno dei principi cardine del materialismo è quello secondo
cui il mondo è una macchina, cioè un luogo in cui tutto avviene secondo principi
deterministici: solo una azione può determinare un’altra azione, e qualsiasi
azione è basata unicamente sulle interazioni tra la materia.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
UNIVERSO QUANTISTICO E SINCRONICITA'
Universo quantistico e sincronicità. La visione antropica. Le coincidenze significative. L’inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
L’UNIVERSO è INTELLIGENTE. L’ANIMA ESISTE
Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo.
2 L'essere umano secondo i materialisti
Anche l’uomo è una macchina, e le sue azioni sono
determinate dalle interazioni meccaniche tra parti che lo compongono. L’uomo ha
un CERVELLO nel quale avvengono reazioni chimiche che determinano il suo
comportamento. È escluso che abbia una COSCIENZA o un’ANIMA. I pensieri, le
suggestioni, la tendenza allo spirituale e al divino sono solo delle false
immagini, delle epifanie o prodotti di scarto derivanti dalle reazioni chimiche
del cervello. L’uomo esiste solo nella sua scatola cranica, se pensa di
proiettarsi all’esterno è semplicemente un robot che si illude.
Perciò, l’uomo non è altro che l’aggregazione, avvenuta CASUALMENTE,
di alcuni materiali e cioè, nel caso di un maschio alto 1,75 metri e pesante 70
chili:
Acqua 59%, pari a 41,4 kg
Proteine 19%, pari a 13 kg
Grassi 17%, pari a 12 kg
Minerali 4%, pari a 3 kg
Glucidi 1%, pari a 0,6 kg
Vitamine in tracce, pari a 3-5 grammi.
Se, guardandovi allo specchio, vi vedete diversi da questo mucchietto
di sostanze, è pura illusione. Voi siete solo una serie di barattoli sullo
scaffale di un chimico. Un giorno il CASO, agitano questi barattoli, ne trasse
un robottino come voi, che crede di pensare, amare e desiderare, ma nei fatti
si illude.
Dunque, quando parliamo di materialismo parliamo di gente
che ha questo concetto degli altri esseri “umani”, anche di noi tutti.
Peraltro, esprimendo queste teorie smentiscono sé stessi arrogandosi il diritto
di emettere pensieri che (nel loro caso) non sono sottoprodotti del loro
cervello, anzi, ritengono di poterli imporre agli altri come IDEE. Dunque, i
materialisti sarebbero robot di serie A, con diritto di pensare; tutti noi che
immaginiamo la presenza di anima e spirito saremmo robot di serie B la cui
chimica genera confusamente solo illusioni e superstizioni.
3 Il materialismo oggi
Il materialismo ha creato storicamente una frattura
insanabile tra materia e psiche. La scienza materialista si è affermata con
forte connotazione ateistica negli ultimi due secoli, occupando tutte le
posizioni dominanti della cultura e della società. Nei fatti, chiunque non avesse
professato convincimenti materialistici si vedeva reclusa qualsiasi possibilità
di carriera scientifica. Ciò si è manifestato con particolare evidenza in
Italia, dove la tendenza all’opportunismo ha favorito la creazione di un
establishment scientifico fortemente caratterizzato dal materialismo. Oggi è
ancora predominante una cultura atea, sinistroide e radical chic, e lo vediamo
contando gli interventi densi di insulti immotivati che riceviamo nei nostri
post. Veniamo accusati di diffondere “buffonate”, “scemenze”, “stronzate” se
non peggio.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
TUTTI I COLORI DELL'ENTANGLEMENT
La prima parte (Le intuizioni) tratta la realtà illusoria e l’esistenza di un livello di coscienza trascendente la materia. La seconda (Le conferme) descrive il cammino della fisica quantistica dall’esperimento della doppia fenditura di Thomas Young, alla conferma dell’Entanglement. La terza (Le prospettive) descrive le teorie di David Bohm sul potenziale quantico e sull’universo olografico..

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
“Turbato da un presentimento, rinuncia a partire e si salva la vita”. Quante volte abbiamo letto una notizia come questa dopo un disastro aereo? Altri presentimenti, spesso più comuni, sono legati alla vita quotidiana di ciascuno di noi. Così pure episodi di telepatia o altre sensazioni dell’anima costellano l’esistenza degli uomini....DI PIU'
4 Una struttura
obsoleta.
La verità è che il materialismo è una struttura vecchia, che
scricchiola sotto i colpi di eminenti scienziati, i quali si stanno orientando
verso una immagine radicalmente diversa del cosmo, a partire da Wolfgang Pauli
(Premio Nobel per la fisica 1945) che avviò un lungo dialogo con Carl Jung per
trovare una teoria unificante di materia e psiche. Tra le molte decine dei più
noti non possiamo dimenticare David Bohm, di cui parlo nel mio libro “Tutti i
colori dell’entanglement”, e poi Henry Stapp, vivente, fisico
teorico presso la University of California-Berkeley
Nel 2017 Stapp ha pubblicato il libro “Quantum Theory and Free Will. How Mental
Intentions Translate into Bodily Actions” (Teoria quantistica e libero
arbitrio. Come le intenzioni mentali producono effetti nella materia).
Questo libro spiega, in termini semplici ma
precisi, come funziona la meccanica quantistica ortodossa e mostra come questa
teoria, interpretata realisticamente, assegna un ruolo importante alle nostre
scelte consapevoli e libere. Stapp parte dal principio che la biologia e la
neuroscienza tradizionali sostengono ancora precetti classici sostanzialmente
falliti, secondo cui le intenzioni mentali non influirebbero sul comportamento
della materia. Mostra come la meccanica quantistica fornisce una base razionale
per una migliore comprensione delle connessioni tra coscienza e comportamento,
permettendo anche una spiegazione di certi fenomeni attualmente ritenuti
"paranormali". Queste idee hanno importanti implicazioni per la comprensione
di noi stessi e dei nostri processi mentali, e quindi anche per la
significatività delle nostre vite.
5 Henry Stapp e la teoria quantistica della
coscienza
In una delle sue molte interviste Henry Stapp si
esprime così sulla sua “Teoria
quantistica della coscienza”:
È importante per noi, come individui e collettivamente, correggere la nozione attualmente diffusa che la scienza dimostri che siamo automi meccanici. Questa idea si basa sulla meccanica classica, ormai empiricamente invalidata. Il suo successore, la meccanica quantistica, ci rappresenta come esseri psico-fisici le cui intenzioni coscienti non sono determinare dagli aspetti fisici della Natura, ma che tuttavia influenzano causalmente il corso degli eventi fisici.La domanda che ci si pone immediatamente è questa: “Quale è la connessione tra le nostre esperienze coscienti e il mondo fisicamente descritto?”.Le teorie fisiche classiche prevalenti nella scienza durante i secoli XVIII° e XIX° affermavano che ogni proprietà fisica è predeterminata soltanto da proprietà fisiche precedenti, senza alcun “input” aggiunto dalla coscienza. Questa affermazione, se fosse vera, implicherebbe che le nostre vite sono senza senso; ridurrebbe ciascuno di noi a un automa meccanico sostanzialmente privo di mente, che non è in grado di influenzare il corso degli eventi fisici futuri né a proprio beneficio, né a beneficio di chiunque altro.Oggi si sa che le tecniche fisiche classiche sono fondamentalmente false. Esse sono state sostituite dalla meccanica quantistica. In questa teoria, le nostre “libere scelte” coscienti svolgono un ruolo dinamico essenziale nel determinare il futuro. Tali scelte sono dette “libere” perché non sono vincolate da alcuna altra caratteristica della teoria, statistica o di altro tipo.”
Ho parlato a lungo
di Henry Stapp ma potrei citare decine e decine di altri scienziati di grande
valore che insegnano o hanno insegnato in prestigiose università (all’estero).
Non ultimo di Stephen Hawking, recentemente scomparso, e delle sue idee sul principio
antropico, espresse nel suo libro “L’universo in un guscio di noce”. Per non
parlare di Frank Tipler e John Barrow.
6 Conclusioni
Questo nuovo
indirizzo scientifico, basato su dati incontestabili, rende prevedibile un
prossimo ribaltamento degli orientamenti della scienza mondiale, verso la
possibilità di un cosmo dotato di “anima”.
In Italia, con il
provincialismo che ci ha sempre contraddistinto, si preferisce ancora restare
legati al materialismo che, nel bene e nel male, ha garantito posti, prebende e
buona fama a molti suoi sostenitori. A tutti questi vorrei dire: finitela di
insultare gratuitamente chi sostiene i nuovi orientamenti della scienza.
Rassegnatevi, il vostro tempo è scaduto, la guerra l’avete persa. Uscite dai
vostri bunker e arrendetevi al primo peschereccio che passerà davanti al vostro
isolotto. I vincitori non vi tratteranno con lo stesso disprezzo con cui sono
stati da voi trattati. A tanti giovani che ancora si lasciano influenzare dalle
teorie materialistiche dei loro professori, e vengono a insultare sulla nostra
pagina come dei robottini telecomandati, vorrei dire: pensate con la vostra
testa, decidete se volete essere dei pacchetti di sostanze sul ripiano dello
scaffale della vita o se, invece, la vita volete viverla.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
DALL'UNIVERSO FISICO AL COSMO METAFISICO..
L’entanglement quantistico e la sincronicità di
Carl Jung. In cammino verso l’era
della collaborazione tra spirito e materia

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
SUCCEDE ANCHE A TE?
Strane coincidenze. Presentimenti. Telepatia.
Comprendere questi fenomeni con la fisica quantistica e la teoria della sincronicità.

Iscriviti alle nostre news
L'iscrizione è gratuita. Sarai sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nostri articoli, e su molte altre novità. Riceverai al massimo una email al mese. Potrai cancellarti quando vorrai.
VISITA LA NOSTRA
PAGINA FACEBOOK
"Cenacolo Jung Pauli"
oppure
METTI "MI PIACE"
(vedi a sinistra).
Grazie per il tuo
contributo.
E' un grande
incoraggiamento
a continuare
nel nostro lavoro.