Antologia > Paradossi logici e matematici
Gli
infiniti di Galileo ovvero… la metafisica non è un’opinione

Molti lettori hanno risolto brillantemente il quiz aritmetico
proposto nel post precedente (Conti che non tornano) sostenendo che “la
matematica non è un’opinione”.
Ora ne propongo un altro, sempre basato sui numeri. Se
veramente la matematica non è un’opinione, anche questo potrà essere risolto
con identico successo. Provate.
1 Breve preambolo.
Questo quiz è basato sul concetto di infinito. Per capirci su
cosa possa essere un infinito, utilizziamo i numeri. Immaginate il numero più
grande che potreste concepire. Fatto? Bene, ora aggiungete 1, e vedrete che il
numero diventa ancora più grande di come l’avevate immaginato. E potete
continuare così… all’infinito: potrete sempre aggiungere 1, senza fine.
Volendo potreste procedure al contrario, togliendo 1
all’infinito, non esisterebbe limite ai numeri negativi. Dunque, l’infinito non
è una cosa estremamente grande, in quanto può sempre diventare più grande,
senza fine. Soprattutto, l’infinito non si può misurare perché non lo si può
paragonare a niente, se non a un altro infinito. L’infinito si rappresenta con
il simbolo ∞

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
UNIVERSO QUANTISTICO E SINCRONICITA'
Universo quantistico e sincronicità. La visione antropica. Le coincidenze significative. L’inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
L’UNIVERSO è INTELLIGENTE. L’ANIMA ESISTE
Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo.
2 Il quiz
Immaginiamo due colonne infinite di numeri. Nella
colonna A mettiamo tutti i numeri interi da 1 in poi, fino all’infinito.
Nella colonna B mettiamo invece i doppi dei numeri contenuti
nella colonna A. Le due colonne si presenterebbero così:
Dunque, la colonna A contenente TUTTI i numeri rappresenta un
infinito. Però anche la colonna B, contenente altrettanti numeri come la
colonna A, cioè tutti i doppi della colonna A, rappresenta un altro infinito.
Ma attenzione: la colonna A contiene TUTTI i numeri interi,
mentre la colonna B contiene solo TUTTI i numeri interi PARI. Evidentemente, la
colonna B contiene MENO numeri della colonna A. Per la precisione, dovrebbe
contenerne la metà.
3 La domanda.
Come è possibile che un INFINITO possa essere PIU’ GRANDE o
PIU’ PICCOLO di un altro infinito?
Mi corre l’obbligo di precisare che il quiz (o paradosso) è
stato ideato addirittura da Galileo Galilei, considerato il precursore dell’Illuminismo.
Se non altro per questo, il quiz va considerato non banale ma dotato di dignità
scientifica.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
TUTTI I COLORI DELL'ENTANGLEMENT
La prima parte (Le intuizioni) tratta la realtà illusoria e l’esistenza di un livello di coscienza trascendente la materia. La seconda (Le conferme) descrive il cammino della fisica quantistica dall’esperimento della doppia fenditura di Thomas Young, alla conferma dell’Entanglement. La terza (Le prospettive) descrive le teorie di David Bohm sul potenziale quantico e sull’universo olografico..

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
“Turbato da un presentimento, rinuncia a partire e si salva la vita”. Quante volte abbiamo letto una notizia come questa dopo un disastro aereo? Altri presentimenti, spesso più comuni, sono legati alla vita quotidiana di ciascuno di noi. Così pure episodi di telepatia o altre sensazioni dell’anima costellano l’esistenza degli uomini....DI PIU'
4 Che tipo di risposta si richiede?
Il titolo stesso della pagina Facebook dove ho pubblicato
questo post (Cenacolo Jung Pauli) lascia
intendere che qui si parla di FISICA (Pauli è un padre fondatore della fisica
quantistica, premio Nobel 1945) e di METAFISICA (Jung è uno psicologo, ideatore
delle teorie dell’inconscio collettivo e della sincronicità). I due collaborarono
per più di vent’anni, cercando il tratto unificante di materia e psiche.
Molti definiscono “ciarpame” o “fuffa” gli argomenti
metafisici pubblicati sulla pagina (fra parentesi, non si capisce bene che ci
vengono a fare).
Particolarmente da costoro vorrei risposte a questo quiz che
fossero basate ESCLUSIVAMENTE su argomenti riconosciuti validi dalla scienza
classica newtoniana e materialista, tanto amata, ed evitassero di ricorrere
alla “fuffa” metafisica tanto vituperata.
In mancanza di risposte chiare, potremmo dire che anche la
matematica, qualche volta, è un’opinione, mentre la metafisica, talvolta, non
lo è.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
SUCCEDE ANCHE A TE?
Strane coincidenze. Presentimenti. Telepatia.
Comprendere questi fenomeni con la fisica quantistica e la teoria della sincronicità.

Cenacolo Jung-Pauli ti consiglia
ENTANGLEMENT E SINCRONICITA'
DALL'UNIVERSO FISICO AL COSMO METAFISICO..
L’entanglement quantistico e la sincronicità di
Carl Jung. In cammino verso l’era
della collaborazione tra spirito e materia

Iscriviti alle nostre news
L'iscrizione è gratuita. Sarai sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nostri articoli, e su molte altre novità. Riceverai al massimo una email al mese. Potrai cancellarti quando vorrai.
VISITA LA NOSTRA
PAGINA FACEBOOK
"Cenacolo Jung Pauli"
oppure
METTI "MI PIACE"
(vedi a sinistra).
Grazie per il tuo
contributo.
E' un grande
incoraggiamento
a continuare
nel nostro lavoro.