Shop > LIBRI PUBBLICATI
TUTTI I COLORI DELL’ENTANGLEMENT.
Dal mito della caverna
all’universo olografico. Itinerario logico
tra apparenza e realtà, strane coincidenze,
sincronicità, non-località quantistica.
Libro. 350 pagine, illustrato. Formato 17x24
Edizioni PensareDiverso 2018
ISBN 9788894299175
Il libro si divide in tre parti. Nella prima (Le intuizioni) tratta le ipotesi più rilevanti sulla realtà illusoria del mondo percepibile e sull’esistenza di un livello di coscienza trascendente la materia, dal Mito della caverna di Platone alla Teoria immaterialistica di Berkeley, alla Psicologia della forma e fino all’Inconscio collettivo di Carl Jung, soffermandosi particolarmente sulla sua Teoria della Sincronicità. Nella seconda parte (Le conferme) descrive in modo elementare ma dettagliato il cammino della fisica quantistica, dall’esperimento della doppia fenditura di Thomas Young fino ai fenomeni della Sovrapposizione degli stati e della Correlazione quantistica, chiavi privilegiate per la comprensione dell’Entanglement. La terza parte (Le prospettive) descrive le teorie elaborate da David Bohm sul potenziale quantico e sull’universo implicato e quella, condivisa con Karl Pribram, sulla visione olografica del cosmo. Il tutto viene illustrato con assoluta semplicità, senza l’uso di formule matematiche e con l’aiuto di molte illustrazioni.
DOVE TROVI QUESTO LIBRO
La versione stampata può essee acquistata in queste pagine
(usa il link nel bokx sottostante)
oppure nelle migliori librerie online
o può essere ordinata nelle migliori librerie.
La versione elettrnica (ebook) è disponibile in tutti gli store online
(Amazon, IBS, Tolino - Kobo - Mondadori, Hoepli, Libreria Univesitaria, ecc.)
Libri
Dal mito della caverna, alla sincronicità di Carl Jung, all'universo olografico di David Bohm. La fisica quantistica boccia il materialismo e svela la componente spirituale dell'universo.
16.00 €
Aggiungi
Di che parla questo libro
Fin dalle sue origini l’uomo si è posto il problema di indagare l’origine e la composizione delle cose
Fin dalle sue origini l’uomo si è posto il problema di indagare l’origine e la composizione delle cose, per scoprirne il funzionamento e l’intima finalità. Il metodo universalmente usato è quello di scomporre gli oggetti in parti sempre più piccole, analizzandole poi con ogni metodo possibile, dall’indagine visiva alle reazioni chimiche. Ciò accade ancora oggi. Lo scienziato che voglia, per esempio, scoprire come è fatto un cubetto di granito, lo frantuma in parti sempre più piccole fino a divederlo nei singoli atomi. Se però, una volta raggiunto il livello atomico, volesse indagare oltre scendendo al livello delle singole particelle subatomiche, avrebbe la sorpresa di vedere il cubetto di granito comportarsi come un cubetto di ghiaccio: osserverebbe la materia liquefarsi, evaporare, scomparire tra le sue dita trasformandosi in energia vibrante, e le singole particelle mutarsi in onde fluttuanti senza più nessuna corporeità.
Diversi livelli di realtà
non possiamo più parlare di una unica realtà: a seconda dei livelli di osservazione, dall’estremamente piccolo all’infinitamente grande, esistono più livelli,
A livello subatomico, la materia non è più materia, diventa un’altra cosa; le particelle ci ingannano mostrandosi come corpuscoli se le osserviamo, e comportandosi come onde quando non sono osservate. Gli atomi sono fatti praticamente di vuoto, e ciò che all’apparenza, al nostro livello sensibile, ci sembra di poter toccare, pesare, manipolare, nella sua composizione più intima diventa increspatura del vuoto, energia, informazione, onda o vibrazione, tutto ma non più materia. A questo punto, non possiamo più parlare di una unica realtà: a seconda dei livelli di osservazione, dall’estremamente piccolo all’infinitamente grande, esistono più livelli, tutti diversi ma tutti assolutamente veri. O forse esistono molti aspetti di una verità superiore, ancora sconosciuta. Tutte le filosofie e le religioni hanno sempre ipotizzato e proclamato una “zona dello spirito” trascendente la materia; nessuno, però, è mai riuscito a fornire le prove della sua esistenza.
L’entanglement, spalanca una enorme finestra su orizzonti che mai, fino al secolo scorso, si sarebbero potuti immaginare.
Oggi la fisica quantistica, dopo le sperimentazioni effettuate con successo a conferma del fenomeno dell’entanglement, sta spalancando una enorme finestra su orizzonti che mai, fino al secolo scorso, si sarebbero potuti immaginare. Finalmente sappiamo che esistono livelli di realtà non più soggetti alle costrizioni della fisica newtoniana, livelli in cui energia e informazione prendono il sopravvento escludendo la materia. Si tratta del livello non locale, l’universo implicito o anche l’universo olografico di David Bohm e Karl Pribram. A questo livello una Intelligenza universale pare interagire con l’umanità. Lo fa anche attraverso le sincronicità teorizzate da Carl Jung, e ci guida in un progetto evolutivo culturale di cui stiamo appena prendendo consapevolezza.
Sommario del libro
SOMMARIO DEL LIBRO
Introduzione 11
Prima parte. Le intuizioni 13
Fenomeni inspiegabili 15
Gemelli quantisticamente correlati 16I gemelli Ross e Norris McWhirter. 16La viscontessa Thelma Furness 19
Materia, solo materia, nient’altro che materia 23
Il monismo e il riduzionismo materialistico 23Il determinismo e la causalità 24La continuità e la freccia del tempo 25La località 26L’oggettività 27I sintomi illusori 27Sì, però, il Teorema di completezza di Gödel… 27Mente e cervello 28
Il mito della caverna 31
Come è fatta una sedia? 31Platone e la ricerca della conoscenza 34La filosofia platonica 35Il mito della caverna 36Da Platone al vitalismo 40Da Hans Driesch a Carl Jung 41I gradi dell’essere di Ernst Schumacher 42Sogni che suggeriscono invenzioni e successi 47La Tavola Periodica di Mendeleev 47
Da Platone a Berkeley 51
L’albero di Berkeley 51L’universo esiste perché lo guardiamo 54Le contraddizioni evolutive dell’occhio 55
Quando le cose non sono ciò che sembrano 57
Lo strano caso dei due presidenti 57Le spiegazioni degli scettici 60L’inganno dei sensi 62Oggettività e soggettività 64Psicologia della forma 65
Coincidenze, inconscio collettivo, sincronicità 73
Più potente dei computer più potenti 73Funziona solo con gli stimoli semplici? 75Carl Gustav Jung 77Dissensi e rottura con Sigmund Freud 77La libido e i simboli 78Il simbolo 80Archetipi, idee, concetti 83Il quarto escluso 83Archetipi come immagini primordiali 85
L’inconscio collettivo 87
Il processo di individuazione 91Io e Sé 92Prima tappa: l'archetipo dell'Ombra 93Seconda tappa: l’archetipo dell'Anima o l'Animus 93Terza tappa: l’archetipo del Vecchio Saggio 94Quarta tappa: l’archetipo del Sé 95Jung e l'alchimia: individuazione e Opus alchemicum 96
La sincronicità 99
Nascita di una sincronicità. 102Filippo e il suo matrimonio 106Matteo e la frequenza del numero 31 109Il numero, l’archetipo dell’ordine 115Numeri e sincronicità 115La Tetraktys dei pitagorici 118La sezione aurea 118Valore simbolico dei numeri 120Il numero del destino 124Vite contrassegnate dai numeri 132Otto von Bismarck e il numero Tre 132Papa Pio X e il numero 9 133La maledizione della nona sinfonia 133Il Club dei 27 135Wolfgang Pauli e il numero 137 136Il numero 108 nella cultura orientale 137Il numero 666 138
Il determinismo della morte e la risurrezione 139
Giustizia divina a Drynor Township 139Esiste la giustizia divina? 142Il caso e il segno 143Possiamo credere alla risurrezione? 146Il problema dell’entropia 148La risurrezione nel pensiero umano 149La reincarnazione nelle religioni orientali 152La reincarnazione nell’induismo 152La reincarnazione nelle Upanishad 153La reincarnazione nel buddismo 154La reincarnazione nel taoismo 156La risurrezione nel cristianesimo 157La risurrezione nel Nuovo Testamento 161Il giudizio finale dopo Giovanni XXII 165
Il dualismo. Entropia e sincronicità 167
Il dualismo 168
L’uomo entropico 169
L’entropia non è ciò che appare 171La sincronicità come progetto evolutivo intelligente 173Sincronicità culturali 175
Il principio antropico 177
Il ruolo dell’uomo nell’universo 177Il principio antropico 178Brandon Carter 179Il Principio antropico debole 180Il Principio antropico forte 182John David Barrow e Frank Tipler 183Il Principio antropico ultimo 184Il Principio antropico partecipatorio 184Il principio antropico e il tempo 184Il Punto Omega di Frank Tipler 186Al centro spirituale dell’universo 187
Seconda parte. Le conferme 189
Ma che cosa è la materia? 191
Alla ricerca delle prove 191Filosofia e mistica della fisica 192Il carro del re Milinda 195La separazione di Cartesio 197Perché c’è qualcosa anziché niente? 198Tutto inizia con il Big Bang 199L’atomo e la sua rappresentazione classica 203
La fisica quantistica 204
L’atomo quantizzato 207Il salto quantico 210Il dualismo onda-particella 213
L’esperimento della doppia fenditura 219
Thomas Young 224Evoluzione dell’esperimento della doppia fenditura 225Versione moderna dell’esperimento della doppia fenditura 226Descrizione dell’esperimento con lancio di un fotone 226La bilocazione diventa plausibile? 232Le capacità precognitive delle particelle 235L’atomo e la sua rappresentazione più attuale 238Orbita e orbitale 238Visione dinamica dell’atomo 241Cose o eventi? 242Località e non località 244
L’entanglement 245
Il principio di sovrapposizione 246La correlazione 248Sovrapposizione di due particelle 251La non località e i fenomeni extrasensoriali 254Un universo entangled 257Le conferme dell’entanglement 259
“Dio non gioca a dadi” 260
Il paradosso EPR 262Il paradosso del gatto di Schrödinger 263La diseguaglianza di John Stewart Bell 266Gli esperimenti che confermano la non località 270
Terza parte. Le prospettive 275
Tutto è una sola cosa 277David Bohm 278Il potenziale quantico 282Il ruolo dell’osservatore 286Nessuna frammentazione 287
Ordine implicato ed esplicato 293
Un gigantesco ologramma cosmico 299
L’universo olografico 303
Karl Pribram 305La realtà non esiste? 308Dove stiamo andando 309Lo studio dell’anima entra a far parte della fisica 310Henry Stapp. La Teoria quantistica e il libero arbitrio 311L’energia dello Spirito 314
Glossario 317
Indice delle figure 327
Bibliografia 331
Indice analitico 333
L'AUTORE.
Bruno Del Medico. Blogger, scrittore, editore,
specializzato nella divulgazione di temi legati alla attualità sociale e alle
nuove frontiere della scienza. È autore di molti testi legati alla recente
pandemia e di una collana specializzata su fisica e metafisica quantistica.
DOVE TROVI QUESTO LIBRO
La versione stampata può essee acquistata in queste pagine
(usa il link nel bokx sottostante)
oppure nelle migliori librerie online
o può essere ordinata nelle migliori librerie.
La versione elettrnica (ebook) è disponibile in tutti gli store online
(Amazon, IBS, Tolino - Kobo - Mondadori, Hoepli, Libreria Univesitaria, ecc.)
Libri
Dal mito della caverna, alla sincronicità di Carl Jung, all'universo olografico di David Bohm. La fisica quantistica boccia il materialismo e svela la componente spirituale dell'universo.
16.00 €
Aggiungi
Collegati
RealTime
con il nostro Cenacolo Jung-Pauli